Maschera nutriente per capelli sfibrati

capelli-sani-e-forti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri capelli, esattamente come la persona, sono esposti costantemente a situazioni di stress che vanno ad alterarne negativamente lo stato di salute, peggiorando anche l’estetica: un chioma bella è sinonimo di una chioma sana! Soprattutto  le donne, un pò per seguire le tendenze modaiole un pò per la vanità che contraddistingue la femminilità, sottopongono spesso i loro capelli a trattamenti aggressivi come colorazioni, permanente, stiraggio, piastra , ferro, phon, ma talvolta anche un semplice shampoo o una messa in piega fatta usando l’asciugacapelli una temperatura eccessivamente alta o senza il rispetto della giusta distanza dal cuoio capelluto, possono essere micidiali per i capelli danneggiandoli gravemente. Non è da trascurare che anche l’ esposizione continua dei capelli allo smog o agli agenti atmosferici, così come  legarli con mollicine o forcine, sono fonti di stress difficili da evitare, per cui sarebbe buona norma ricorrere a degli impacchi nutrienti almeno una volta a settimana per rendere più forte e nutrita la propria chioma. Costanza e pazienza costituiscono ingredienti indispensabili per ottenere dei risultati veramente apprezzabili e visibili: non vedrete miracoli  dopo la prima applicazione,ma solo lievi miglioramenti. Gli impacchi naturali devono essere applicati per un periodo più o meno lungo, a seconda del grado di danneggiamento del capello, prima che diano dei risultati realmente visibili e apprezzabili! Dopo 3-4 applicazioni le soddisfazioni arriveranno e sarete ripagati della vostra costanza! E’ importantissimo ricordare che il nutrimento deve partire dell’interno del capello, per cui ogni trattamento di bellezza per i capelli va coadiuvato con una dieta sana e ricca di frutta, verdura, olii vegetali buoni e uova, indispensabili per avere dei capelli sani e lucenti. L’impacco che sto per proporvi è una vera bomba nutritiva,diverrà un valido alleato soprattutto per chi ha capelli tinti o decolorati. Con la decolorazione, che è un processo chimico di ossidazione distruttiva, parziale o totale, della melanina nel capello, quest’ultimo subisce modifiche sia a livello strutturale che di elasticità diventando  estremamente fragile e debole. La cura dei capelli dopo la decolorazione deve essere ancora maggiore per evitare che diventino porosi, stopposi e opachi e si spezzino. Per avere dei capelli sani e belli non è sempre necessario spendere somme irrisorie in costosi e incerti trattamenti di bellezza , ma basta conoscere pochi principi base per creare impacchi ad hoc in base alle caratteristiche del nostro capello  per soddisfare le nostre specifiche esigenze. La maschera-impacco che sto per proporvi è una bomba di nutrimento per i capelli danneggiati,  secchi e sfibrati: una vera coccola rigenerante per la vostra chioma! Serviranno pochi  ingredienti, tutti naturali e casalinghi,  reperibili dalla dispensa di casa:

  • 1 vasetto di yogurt
  • 3 cucchiai di miele,
  • 2 cucchiaini di olio di semi di lino ( o di oliva ),
  • 1 cucchiaino e mezzo di burro di karitè

(N.B: Le dosi possono essere diminuite o aumentate a seconda della lunghezza dei capelli)

Versate tutti gli ingredienti in una ciotola, amalgamate bene il tutto e applicatelo in modo uniforme sui capelli , per tutta la lunghezza, aiutandovi con un pennello da tinta. Poichè  il calore, facilita il rilascio dei principi attivi nutritivi  e l’assorbimento degli stessi nel fusto del capello, raccogliete i capelli sulla testa e avvolgeteli con della pellicola trasparente o con una cuffia da doccia:  imprigionerà il calore emanato dalla testa attivando i principi della maschera ed evitando di far asciugare il prodotto.  Lasciate agire  per un minimo di 30 min e un massimo di 1 ora e mezzo,effettuate il risciacquo con abbondante acqua tiepida e proseguite con l’abituale lavaggio. Dato che la maschera è molto nutriente, per chi ha i capelli grassi, è consigliata applicarla solo alle punte evitando di toccare le radici. Rammentate sempre alcuni piccoli accorgimenti: quando asciugate i capelli mantenete il phon ad una temperatura media, non troppo calda e a una distanza minima di 15 cm dal cuoio capelluto. Limitate in generale l’utilizzo della piastra o ferro per mettere in piega la vostra chioma, preferite  metodi alternativi come trecce o bigodini evitando l’alta temperatura, se tuttavia  non potete proprio farne a meno o avete un’occasione importante, non piastrate i capelli subito dopo l’asciugatura ma aspettate almeno 20-30 min o  finirete per “bollire” i capelli ancora umidi. Non dimenticate inoltre di  applicare un buon termoprotettore sui capelli qualche minuto prima di passare la piastra o il ferro! Con questi piccoli ma importanti accorgimenti  avrete capelli sani, lucidi, disciplinati, nutriti e visibilmente più belli. Provare per credere, i vostri capelli risplenderanno di luce nuova! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »