Brownies light al miele senza burro

Chi ha detto che per essere in forma bisogna rinunciare al gusto? Non c’è convinzione più sbagliata che rischia di mandare all’aria anche la dieta più convinta! L’unica regola veramente efficace per ritornare in forma, con effetti misurabili e duraturi  nel lungo termine, è adottare uno stile di vita sano praticando anche pochi minuti di sport quotidianamente( se non sei un grande amante del movimento fisico bastano anche pochi minuti di jogging o una corsetta al giorno) ed eliminando,  sostituendoli con  ingredienti sani, naturali e non calorici, alcuni alimenti grassi come burro e zucchero bianco, che appesantiscono la silhouette ma soprattutto, con un rallentamento del metabolismo, danneggiano il nostro organismo. E’ necessario quindi porre riparo all’abbuffata festiva, armandosi di convinzione e costanza e intraprendere una dieta post-feste ipocalorica ma equilibrata, dalla quale vengano semplicemente banditi i cibi più grassi. Ma che immenso sacrificio resistere a tutti i dolci e la cioccolata avanzati nella dispensa che ci tentano continuamente! Nessuna rinuncia, basta aguzzare l’ingegno e placare l’irresistibile voglia di dolciumi con questi gustosi brownies light che mettono d’accordo la coscienza e il palato. Questa che vi propongo è una variante light della ricetta originale americana di questi famosissimi dolcetti della tradizione americana. Tornare in forma senza enormi fatiche è possibile con i cibi giusti e soprattutto senza rinunciare al sapore!brownie-light-chocolate-receita

Ingredienti per 16 brownies:

  • 170 gr. di cioccolato fondente,
  • 4 albumi,
  • 160 gr di farina integrale,
  • 160 gr di zucchero di canna integrale,
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di lievito vanigliato per dolci,
  • 120 ml di latte,
  • 1 cucchiaio di estratto naturale di vaniglia,
  • 50gr di noccioline tritate grossolanamente (facoltativo)
  • un pizzico di sale

Dopo aver spezzettato grossolanamente il cioccolato fondente fate sciogliere a bagnomaria oppure in un pentolino su fiamma bassa, mescolando per evitare che il cioccolato si attacchi al fondo o si bruci. Toglietelo dal fuoco e aggiungete lo zucchero di canna integrale, il miele, la farina e il lievito aiutandovi con un colino, le noccioline (a scelta),  l’aroma di vaniglia, il latte e mescolate bene.  In un’altra terrina montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli per ultimi al composto mescolando dall’alto verso il basso con un cucchiaio di legno. Ricoprite uno stampo quadrato molto largo, con della carta forno e versate il preparato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa  25 minuti, trascorso questo tempo infilate uno stuzzicadenti al centro  per assicurarvi dell’avvenuta cottura e se necessario far cuocere ancora per pochi minuti.A cottura ultimata, togliete la torta bassa che ne verrà fuori dal forno , fatela raffreddare e riposare per qualche istante, dopodiché  tagliatela a quadrotti e i vostri deliziosi brownies light saranno finalmente pronti per essere gustati.

Questi gustosi dolcetti senza burro e zucchero bianco, acclarati nemici della linea, sono ideali per accompagnare un piacevole tè o caffè con le amiche senza rinunciare alla linea ma neanche al sapore! 😉

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »